
In piemontese “meliga” vuol dire “mais”, l’ingrediente principale di questi biscotti che realizziamo nella nostra Bakery. Il nostro segreto? Aggiungiamo una parte di farina integrale ottenuta da antiche varietà di mais e macinata a pietra per noi dal Mulino Marello. Dimenticavamo: sono anche senza glutine!
In una degustazione cieca, l’uovo di una gallina cresciuta libera di razzolare si riconosce senza esitazioni per il suo sapore netto e pulito. Vogliamo accada lo stesso quando gustate il nostro gelato.
La vaniglia é un'orchidea dalle origini remote: la leggenda racconta che Herman Cortes, il conquistatore del Messico, fu il primo europeo a gustare e scoprire il sapore della vaniglia, quando fu accolto dall'imperatore Montezuma nel 1519. Questa volta siamo andati fino in Madagascar, nella piccola zona di produzione della vaniglia Bourbon: è la famosa vaniglia "Planifolia", che rispetto a quella Tahitensis richiede una preparazione più lunga e delicata. Si distingue in due diverse categorie: la vaniglia nera e la vaniglia rossa. La prima é quella conosciuta dagli amanti della cucina: il baccello deve essere morbido, facile da fendere, con un aroma schietto e sincero; la produzione di vaniglia nera (di rigore in casa GROM) rappresenta solo una minima parte del raccolto totale. La vaniglia rossa, invece, più adatta per produzioni industriali, é prodotta in quantità maggiori, ed è così chiamata perché i baccelli presentano dei filetti rossi.
Calorie | 2120 Kj 506 Kcal |
Grassi | 25 g |
di cui saturi | 17 g |
Carboidrati | 65 g |
di cui zuccheri | 27 g |
Proteine | 5,2 g |
Sale | 0,51 g |